giovedì 7 maggio 2020

Fenomenologia del moralista

Ho notato che i grandi moralisti del passato possedevano spesso delle personalità instabili, tanto più acute nell'osservare i vizi umani – e denunciarli, irriderli – quanto incapaci di relazioni profonde, empatiche. Solitari, eccentrici, libertini, oppure dispensatori di figli ai befotrofi pubblici, come Rousseau. La forma aforistica, in cui si condensa con altrettanta frequenza il loro pensiero, più che una scelta stilistica o, meglio, espressiva in quanto fondata sull'efficacia, mi appare dunque quale esito di un'oscillazione dell'umore, così suscettibile alla noia e alla distrazione e al fastidio, anche verso le proprie parole. Ho provato ad attualizzare la mia intuizione e collaudarla su Facebook, e mi pare funzioni ugualmente. I motteggiatori, i battutisti, i campioni della sintesi gnomica si rivelano di gran lunga i più stronzi. Oltre che i più diffusi.

Nessun commento:

Posta un commento