
Non
potrei mettere la mano sulla Bibbia e dire lo giuro, magari si trattava di un
piccione, stava appollaiato su un cavo elettrico che sovrasta la ferrovia, da
lontano non ci vedo benissimo, oppure poteva essere una tortora, per quanto di
solito si muovono in coppia, ma a me sembrava proprio un colombo. Quanto al
rametto non ho dubbi, non era uno spazzolino da denti, era un rametto, che ho
interpretato come segno beneaugurante.
Sensazione
confermata dal volo di una rondine, con le sue cabrate repentine, gli scarti
laterali quando sembra sul punto di schiantarsi contro una grondaia affilata,
appena se ne è andato il colombo ha preso il suo posto sul cavo elettrico. Un
maggiordomo immobile in attesa dell’ora esatta in cui servire il
tè.
E'
normale, ok, il periodo è quello giusto, ma è sempre bello ritrovare le rondini
a primavera. Una delle domande preferite dalla mia maestra alle elementari era
sul verso dei diversi animali, e quando arrivava il turno delle rondini noi, in
coro, rispondevamo garriscono, tranne un certo Armando Lapsus che diceva
bramiscono, barriscono, una volta disse perfino ruggiscono, non ne azzeccava
una quel Lapsus.
Più
in là, sul ponte di ferro arrugginito dove proseguono i binari, c’erano due
corvi, ma anche il loro aspetto era stranamente benevolo, quasi festoso, tant'è
che perfino i passeri gli si avvicinavano senza timore. Il cinguettio si
inseriva cauto e senza imporsi sull'insieme, come l'ingresso di un nuovo
strumento in un concerto di Mozart.
Infine
ho incrociato un ragazzo di colore che stava pisciando vicino a un camper, gli
ho visto l’uccello, così a occhio e come vuole un radicato pettegolezzo era un
po' più grande del mio, oltre che molto, molto più scuro, ciondolava fuori dai
blue jeans restituendo quella pioggia che qui manca da giorni.
Non
so, magari in un’altra circostanza mi sarei pure incavolato, ma nel clima
disneyano che si era creato devo dire non stonava, faceva parte della voliera.
E mentre lo scrollava con la mano terminata la pubblica irrigazione – avanti,
indietro, avanti, indietro – ricordava il movimento rapido di una paletta.
Quella del capo stazione che dice presto, affrettatevi, il treno riparte!
Nessun commento:
Posta un commento