domenica 16 aprile 2023

Ora e sempre resistenza!

Se penso, e mi capita spesso, a un claim con cui titolare la svendita politica di questi anni, mi viene in mente resilienza: sia per sua la sua diffusione nei discorsi pubblici dove ha perlopiù funzione ornamentale (guarda che dotta parola conosco, il sotto testo) sia per il corrispondere a un elemento nuovo della società.

Ma facciamo un passo indietro alla definizione del termine, che prima di essere assunto dalla psicologia e generare inflazione mediatica va a definire un preciso concetto fisico: l’attitudine di un materiale a riprendere l’aspetto originario, dopo una deformazione indotta dall'esterno.

Con un esempio è ancora più chiaro. Se mi siedo su una panchina di marmo questa non si deforma, e semmai sarà il sedere ad appiattirsi un poco; mentre se mi siedo sul cofano di un’automobile è probabile che si verifichi un lieve incurvamento, in genere scompare – ma meglio non fare la prova sulla propria auto, consiglio un suv tedesco a caso (Mercedes, Audi, Bmw) parcheggiato in seconda fila – scompare quando ci si rialza per recuperare l’aspetto iniziale. Se ne ricava che la panchina resiste e il cofano resilie.

Ma perché una proprietà fisica è all’improvviso divenuta tanto popolare?

Anche qui può forse aiutarci un’immagine, la prendiamo a prestito dalle vignette da Altan, dove spesso troviamo un uomo a cui hanno infilato un ombrello nel sedere. La cosa buffa, ci fa infatti sorridere amaramente, è che il deflorato non fa una piega, sorride addirittura, parla come se niente fosse: i suoi sfinteri paiono di burro e non oppongono alcuna resistenza, il puntale entra ricordando una celebre sequenza di Ultimo tango a Parigi. Possiamo mettere e togliere l’ombrello all’infinito, ma l'uomo avrà sempre la stessa espressione. La sua diviene così una perfetta rappresentazione di resilienza.

Eppure nei decenni precedenti le cose sarebbero andate in modo diverso. Immaginiamo gli anni Settanta, un periodo storico in cui nessuno ancora elogiava la resilienza. Gianni Agnelli, continuo a immaginare, mette in cassa integrazione centinaia di operai a Mirafiori (centinaia di ombrelli nel culo) e gli operai scendono giustamente in piazza, protestano, marciano sventolando bandiere e gridando il loro diritto al lavoro. Resistono, insomma. Non resiliano.

Se ne ricava che agire un’azione traumatica e invitare la vittima a recuperare il buonumore è gesto sommamente reazionario. Non mi stupisce che siano proprio gli psicologi a raccomandarlo, una categoria di persone del tutto omogenea alla macchina produttiva capitalista; ottanta, cento euro per chiacchierare una cinquantina di minuti, la differenza con un dermatologo è che l'effetto della seduta terapeutica dovrebbe avvenire dentro; quindi se non funziona non puoi contestare il permanere della verruca. Che poi a parlare in genere sei solamente tu, loro annuiscono. E muovere il capo è un’attività notoriamente dispendiosa.

Per le ragioni che ho provato a sintetizzate mi sono convinto che si dovrebbe espungere il termine resilienza dai nostri vocabolari civili; tra parentesi, è orrendo anche foneticamente. Non resiliere, ma resistere agli ombrelli che mani invisibili cercano continuamente di infilarci nel sedere. E quando non ce la facciamo – purtroppo non sempre resistere è possibile – vivere il trauma, piangere se ne siamo capaci, abbracciare gli amici e scagliarci contro i nemici.

Quindi concentrarci sull’ammaccatura. Perché, a guardare bene, neppure il cofano sarà mai come prima, il passato mantiene sempre una traccia nel presente, specie quando si accompagna a una sofferenza. Nell’arte giapponese del kintsugi il trauma viene addirittura esibito come una medaglia al valore, perciò tinteggiano d’oro i vasi di ceramica nei punti dove sono stati riparati.

E se i vasi non sono di gomma, a maggior ragione non lo sono le donne e gli uomini su cui altri esseri umani si siedono sopra. Impariamo allora a benedire e tingere d’oro anche le nostre cicatrici. Rimandando al mittente gli ombrelli di tutti quei giornalisti, psicologi, politici, ormai perfino i compagni di squadra a calcetto ti vogliono convincere della bontà di un vecchio slogan, solo appena appena aggiornato: ora e sempre resilienza, ci sussurrano con tono affabile e complice.

Dillo anche tu, dai, non provare dolore, tanto tutto prima o poi torna come prima. E se qualcosa pure dovesse cambiare, il futuro è un brand registrato. Futuro SPA si chiama. Ma quelli come noi non ne possiedono neppure una quota azionaria.

Eh no, col cazzo che ci sto: ora e sempre RESISTENZA!.

Nessun commento:

Posta un commento