
Io non ne capisco molto di teoria musicale, ma mi sembra una buona sintesi anche della persona: Nada si smarca dalla linea dominante della femminilità, non solo canora, inaugurando digressioni che la fanno percepire nel suo essere singolare, unico, o come si dice un po' retoricamente: una donna vera.
Ma a ben guardare, ottiene questo effetto di autenticità con un disallineamento minimo, non ha premura di stravolgere i modelli o di cimentarsi nella trasgressione (come Patty Pravo o la Bertè, mettiamo), e in ciò risulta sia straniante sia rassicurante, coinvolge, incuriosisce, nel mio caso appassiona. Per essere sé stessa, insomma, è semplicemente sé stessa. Tutto il resto, è un problema nostro.
In un'intervista trovata su YouTube (per vederla cliccare qui), Nada in tutta la sua obliqua e bellissima umanità.
Nessun commento:
Posta un commento