sabato 25 ottobre 2025

Ya tenemos todo, o su quando un uomo muore

Quando un uomo muore arriva un altro uomo

a cambiare l'etichetta del citofono,

scade il Bancomat ma non la carta punti,

il supermarket continua a segnarli

sulla tessera dell’uomo morto:

Ovomaltina, salmone, zucchine,

totale trentasette punti.

Trascorsi pochi mesi, i figli

li riscattano con una terrina

decorata con l’immagine della Pimpa.

Volete un accendino, un braccialetto?

domanda un nero nel piazzale.

Non ci interessa, grazie, abbiamo già tutto.

Quando un uomo muore l’orologio

(purché non sia placato in oro)

passa al nipote più bravo a scuola,

i maglioni vengono donati alla Caritas

e le mutande rimangono nei cassetti;

ma poi vengono buttate 

assieme all'etichetta del citofono.

Cosa ne facciamo del cane?

È un cagnetto fulvo, meticcio,

ha smesso di mangiare e si fa magro magro.

Però poi riprende, anche ad abbaiare

al suono ronzante del citofono.

Quando un uomo muore

se qualcuno prova a citofonare

risponde una voce di donna

e dice in una lingua diversa e ostile:

No me importa, gracias, ya tenemos todo.

Nessun commento:

Posta un commento